Un modo insolito e curioso per scoprire nuove città da poter visitare

Gita fuori porta con un tocco di ENERGIA…oggi conosciamo meglio…Asti!

Visto che il nostro articolo, dove vi abbiamo fatto conoscere meglio Bergamo, ha riscosso davvero tanto successo, oggi vogliamo portarvi in un’altra città a noi molto cara, ASTI.

Per la nostra “gita fuori porta con un tocco di energia…” oggi vogliamo farvi conoscere, nel nostro modo, insolito ed originale, una delle città più conosciute soprattutto per i suoi vini.

Curiosità su Asti: storie e luoghi insoliti da scoprire

Città di vini pregiati, torri medievali e palazzi eleganti, Asti è una perla piemontese che sa sorprendere anche chi crede di conoscerla. Ed è proprio qui, nel cuore pulsante del centro storico, che noi di Simecom abbiamo aperto il nostro primo punto vendita cittadino, in Piazza Statuto 39. Un nuovo inizio per noi, un nuovo punto di riferimento per tutti gli astigiani che cercano energia, gas e servizi pensati su misura.

Ma oggi vogliamo fare qualcosa in più: portarvi alla scoperta di un’Asti diversa, meno conosciuta, ma affascinante. Pronti a un piccolo viaggio tra misteri, curiosità e sapori?

Tre leggende oscure tra le vie di Asti

Oltre ai suoi tesori artistici e architettonici, Asti custodisce un patrimonio fatto di leggende, superstizioni e misteri. Ecco tre storie curiose e un po’ inquietanti che rendono la città ancora più affascinante:

  1. Le Masche: le streghe delle Langhe e del Monferrato

Nelle colline intorno ad Asti, soprattutto nei piccoli borghi e nelle campagne, si raccontano ancora oggi storie sulle masche, le streghe della tradizione piemontese. Non erano sempre malvagie, ma spesso temute per i loro poteri misteriosi: si diceva potessero trasformarsi in animali, lanciare maledizioni o curare con pozioni segrete. Alcune leggende indicano che anche nel centro storico di Asti, in certe notti particolari, le masche si ritrovassero in punti nascosti per celebrare i loro riti, lontane dagli occhi indiscreti. Oggi, queste storie fanno parte della cultura popolare, ma il loro fascino rimane intatto.

  1. Il fantasma del Re d’Italia

Una delle leggende più insolite di Asti riguarda il fantasma di Re Umberto II di Savoia  il quale si aggirerebbe, elegante e gentile come ci si aspetta da un Re, presso il municipio della città. Alcuni affermano di averlo visto ben 4 volte e tutte le volte ha chiesto informazioni su come raggiungere Palazzo Alfieri e ha anche fatto delle rivelazioni su una presunta figura femminile della sua famiglia che sarebbe salita al trono di qualche città europea. Gli avvistamenti hanno talmente sconvolto gli astigiani, che sono stati chiamati in soccorso anche i ghostbusters italiani.

  1. La colonna delle streghe

Nascosta tra le strade meno battute di Asti, la Colonna delle Streghe è un luogo poco noto ma intriso di mistero, che potrete conoscere partecipando ad una emozionante musical experience. Si dice che in epoca medievale qui venissero esposte e umiliate pubblicamente le donne accusate di stregoneria prima del processo. Oggi la colonna è ancora visibile — una semplice pietra incastonata nel selciato — ma pochi conoscono il significato profondo che porta con sé. Passarci accanto, soprattutto al tramonto, è come sfiorare una pagina dimenticata della storia cittadina.

Dove mangiare bene, tipico e senza spendere troppo

Chi visita Asti non può perdersi l’occasione di assaporare la vera cucina piemontese. Ecco 3 ristoranti economici e autentici dove gustare piatti tradizionali in un’atmosfera semplice ma genuina.

🍝 Osteria Del Diavolo – Un locale rustico con un menu che cambia spesso, ma non mancano mai agnolotti, vitello tonnato e bonet. Ottimo rapporto qualità-prezzo e vini locali selezionati (📍P.zza San Martino n. 6 AT)

🍖 Il Cavallino alatoPiccolo ristorante con piatti tipici serviti con passione. Menù fisso a prezzo contenuto e ingredienti del territorio. Da provare le tajarin al ragù e la torta di nocciole. (📍Via Quintino Sella n. 3 AT)

🥩 Campanarò  – cucina casalinga astigiana con piatti come la bagna cauda, la finanziera e il brasato. Ambiente accogliente e piatti abbondanti, perfetto per un pranzo rilassato. (📍C.so Alfieri n. 36 AT)

Vi è piaciuto questo itinerario? Venite a trovarci al punto vendita e fatecelo sapere.

Nel cuore del centro cittadino, il nostro punto vendita in Piazza Statuto 39 è più di un semplice sportello: è uno spazio di ascolto, dove il cliente viene accolto con attenzione e professionalità. Il nostro team è pronto ad accompagnarvi nella scelta dell’offerta energetica più adatta, spiegando tutto con chiarezza, senza sorprese.

Per noi, la territorialità non è solo presenza fisica, ma un impegno concreto nel diventare parte attiva della comunità. Essere ad Asti significa anche conoscere e valorizzare la sua identità.

Se avete con voi le bollette, possiamo offrirvi il nostro check up GRATUITO, una vera e propria consulenza personalizzata che vi permetterà di venire a conoscenza dei vostri consumi e anche di capire se state spendendo il giusto o se potreste migliorare e anche RISPARMIARE.

Non avete con voi le bollette? Nessun problema, possiamo fissare un appuntamento tanto il nostro check up è SEMPRE gratuito!

Siete delle persone che amano fare le cose in autonomia? Potete lasciare i vostri dati QUI e verrete richiamati da un nostro operatore che, in men che non si dica, vi dedicherà una consulenza ad hoc.

📍 Simecom Asti – P.zza Statuto n. 39

🕒 Orari: Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 08:30 alle 13:00 mentre Martedì e Venerdì dalle 14:00 alle 17:00

Scoprite Asti, immergetevi nelle sue storie e approfittate di una consulenza personalizzata nel nostro negozio.

Passate a trovarci, anche solo per un saluto: saremo felici di accogliervi e presentarvi il mondo Simecom.
Perché ogni città ha una storia da raccontare. E ogni cliente, per noi, è parte di quella storia.

Leggi anche