Casa pronta per le vacanze: la guida Simecom per risparmiare energia mentre sei via
L’estate è arrivata e con lei il desiderio di partire per le meritate vacanze. Ma prima di chiudere la porta di casa alle spalle, è importante prendersi un momento per preparare l’abitazione anche dal punto di vista energetico, per evitare sprechi inutili e sorprese in bolletta. Ecco la guida Simecom con tutte le best practice da seguire prima di andare in ferie, accompagnate da consigli bonus utili per ogni punto!
Pronto? Carta e penna alla mano….
1- Stacca gli elettrodomestici inutilizzati
Anche da spenti, molti dispositivi continuano a consumare energia in modalità standby.
✅ Cosa fare: scollega televisori, decoder, computer, caricabatterie, forni a microonde e piccoli elettrodomestici.
💡 Consiglio bonus: etichetta le ciabatte o prese multiple (es. “salotto”, “cucina”) per velocizzare le operazioni pre-partenza e rendere più semplice ricordarsi cosa staccare.
2- Regola o spegni il climatizzatore
Lasciare il condizionatore acceso in una casa vuota è uno spreco inutile.
✅ Cosa fare: spegnilo completamente o, se strettamente necessario, imposta una temperatura minima (26-28°C) con funzione risparmio.
💡 Consiglio bonus: pulisci o cambia il filtro prima della partenza, così al tuo rientro l’aria sarà più pulita e l’efficienza sarà ottimale.
3- Controlla il frigorifero e il congelatore
Il frigo consuma energia 24 ore su 24.
✅ Cosa fare: svuotalo, consumando i cibi deperibili. Valuta di spegnerlo se stai via per più di 2 settimane.
💡 Consiglio bonus: metti una ciotola con bicarbonato di sodio o un sacchettino di fondi di caffè all’interno per assorbire umidità e odori sgradevoli.
4- Imposta lo scaldabagno o la caldaia in modalità “vacanza”
Un dispositivo acceso inutilmente mentre non sei in casa è un doppio spreco: energetico ed economico.
✅ Cosa fare: spegnilo o attiva la modalità “vacanza” se disponibile.
💡 Consiglio bonus: approfitta della pausa estiva per programmare una manutenzione o un controllo tecnico, quando gli impianti non sono in funzione.
5- Chiudi le valvole del gas (se possibile)
La sicurezza viene prima di tutto.
✅ Cosa fare: se non hai necessità di mantenere la caldaia o altri dispositivi attivi, chiudi il rubinetto del gas.
💡 Consiglio bonus: segnati su un foglietto o nella checklist di rientro le valvole chiuse, così non dimenticherai di riattivarle al ritorno.
6- Oscura in modo intelligente gli ambienti
Il sole diretto aumenta la temperatura interna e può rovinare mobili o elettrodomestici esposti.
✅ Cosa fare: chiudi le tapparelle o le tende, soprattutto in stanze esposte a sud o ovest.
💡 Consiglio bonus: lascia una finestra socchiusa con zanzariera o usa dispositivi di ventilazione passiva per evitare l’accumulo eccessivo di calore e mantenere l’aria più fresca.
7- Verifica eventuali perdite d’acqua o gocciolamenti
Anche una piccola perdita può causare un grande spreco.
✅ Cosa fare: controlla rubinetti, sciacquoni, elettrodomestici e chiudi il rubinetto centrale se possibile.
💡 Consiglio bonus: fai una foto al contatore dell’acqua prima di partire. Se al rientro i numeri sono cambiati, saprai subito se c’è stata una perdita.
Conclusione
Un po’ di organizzazione prima della partenza può fare una grande differenza. Seguendo queste sette semplici best practice, potrai partire più leggero, sapendo di aver ridotto al minimo gli sprechi e reso la tua casa più efficiente.
Simecom è con te anche mentre sei in vacanza, aiutandoti a consumare meno, vivere meglio e scegliere soluzioni energetiche sostenibili tutto l’anno.
🌞 Buone vacanze da tutta Simecom!