L’inverno è alle porte e, insieme al freddo, tornano anche le discussioni su consumi, riscaldamento e bollette. Ma tra consigli “della nonna”, post virali e idee tramandate da anni, è sempre più difficile distinguere ciò che funziona davvero da ciò che è… semplicemente una fake news.
Eppure, prendere decisioni informate può fare la differenza nel comfort della tua casa — e nel budget familiare.
Facciamo chiarezza insieme, con un approccio semplice e diretto: sfatiamo i miti più diffusi e scopriamo cosa è realmente utile sapere per vivere un inverno più sereno.
🔥 Fake news 1: “Spegnere il riscaldamento fa risparmiare molto di più”
Verità: Non sempre.
Spegnere tutto quando si esce sembra una buona idea… finché la temperatura interna non scende troppo. A quel punto la caldaia o la pompa di calore devono lavorare più a lungo per riportare la casa al livello desiderato, consumando anche di più.
👉 Il vero risparmio nasce da un uso intelligente: abbassare la temperatura, non spegnere.
❄️ Fake news 2: “Termosifoni al massimo = casa calda più in fretta”
Verità: Purtroppo no.
La velocità non aumenta. L’impianto lavora alla stessa potenza fino a raggiungere la temperatura impostata, qualunque essa sia. Mettere la manopola al massimo rischia solo di portarti a una temperatura troppo alta… e a consumi inutili.
👉 20–21°C sono più che sufficienti per un comfort ottimale.
🔌 Fake news 3: “Il condizionatore consuma troppo per usarlo d’inverno”
Verità: I climatizzatori moderni sono super efficienti.
Le vecchie generazioni sì, erano energivore. Ma oggi i modelli inverter in pompa di calore sono progettati per mantenere bassi i consumi anche con temperature rigide. In autunno o nelle giornate non troppo fredde, possono persino essere più convenienti del gas.
👉 Ottimi come supporto o alternativa al riscaldamento tradizionale.
☀️ Fake news 4: “Il fotovoltaico d’inverno è inutile”
Verità: Produce meno, ma produce eccome.
I pannelli funzionano anche con il cielo nuvoloso e, anzi, rendono meglio con temperature basse. In inverno non coprono tutto il fabbisogno, ma possono ridurre significativamente i consumi elettrici.
👉 Con l’accumulo, l’efficienza cresce ancora di più.
🧣 Fake news 5: “Meglio coprire i termosifoni per trattenere il calore”
Verità: È l’opposto!
Tende, mobili e copritermosifoni intrappolano il calore e bloccano la circolazione dell’aria. Risultato? Ambiente meno confortevole e costi più alti.
👉 Lascia sempre i termosifoni liberi!
🔍 Perché è importante fare chiarezza?
Perché oggi il mondo dell’energia è in continua evoluzione.
Tante tecnologie stanno cambiando il modo di scaldare le nostre case — dalle pompe di calore ai climatizzatori inverter, dalle caldaie di nuova generazione al fotovoltaico integrato. E conoscere ciò che è vero (e ciò che non lo è) aiuta a prendere decisioni più consapevoli, sia per il comfort sia per il portafoglio.
⚡ Vuoi scoprire tutte le soluzioni Simecom per una casa più efficiente?
Che tu stia pensando di migliorare il tuo sistema di riscaldamento o di rendere la tua casa più smart, nella pagina Prodotti di Simecom troverai:
- Impianti fotovoltaici
- Condizionatori ad alta efficienza
- Pompe di calore
- Caldaie moderne e performanti
- Soluzioni di domotica per una casa più intelligente
- Sistemi per la sicurezza domestica
👉 Tutto in un unico luogo, con prodotti selezionati e supporto professionale