Per la nostra “gita fuori porta con un tocco di energia…” oggi vogliamo farvi conoscere, nel nostro modo, insolito ed originale, una delle città più straordinarie di Italia…Piacenza!
Curiosità su Piacenza: storie e luoghi insoliti da scoprire
Tra le città emiliane più affascinanti, Piacenza è un luogo dove storia e mistero si intrecciano a ogni angolo: dai colli della Val Trebbia ai sotterranei del centro storico, ogni pietra racconta una leggenda.
Per Simecom, Piacenza ha un significato speciale: siamo presenti qui da diversi anni, ma da poco più di due mesi ci siamo trasferiti nella nuova sede in Via G. Manfredi n. 78, un punto vendita completamente rinnovato, pensato per accogliere i clienti in uno spazio moderno e confortevole.
Ad accogliervi troverete Monica, la nostra front office, sempre disponibile all’ascolto e attenta ai bisogni di ciascuno, pronta a consigliarvi le migliori offerte luce e gas o le soluzioni energetiche più efficienti.
E mentre siete in città, vi invitiamo a scoprire alcuni dei luoghi più curiosi e misteriosi del territorio piacentino.
Tre luoghi particolari da scoprire a Piacenza
Oltre alla sua storia, Piacenza conserva un alone di mistero e leggenda che si traduce in luoghi insoliti da poter visitare se si vuole rimanere letteralmente senza fiato. Ecco tre luoghi curiosi ed inusuali, che rendono la città ancora più affascinante:
- Il Castello di Gropparello e la leggenda di Rosania
A pochi chilometri da Piacenza, immerso tra i calanchi e le colline, sorge il suggestivo Castello di Gropparello, uno dei più antichi della zona.
La leggenda racconta di Rosania Fulgosio, una giovane nobile murata viva dal marito geloso dopo un presunto tradimento. Da allora, nelle notti di tempesta, si dice che la sua voce riecheggi ancora tra le mura del castello.
Durante le visite guidate è possibile ripercorrere la storia di Rosania, in un percorso tra romanticismo e mistero che affascina adulti e bambini.
- Il fantasma di Pietro Zanardi Landi al Castello di Rivalta
Un altro luogo iconico della provincia piacentina è il Castello di Rivalta, affacciato sul Trebbia.
Qui, tra le sale affrescate e le torri, aleggerebbe lo spirito di Pietro Zanardi Landi, un nobile tradito e assassinato durante una congiura di palazzo. Da allora, numerosi visitatori e membri della famiglia proprietaria raccontano di aver udito rumori inspiegabili, voci e ombre in movimento.
Il castello è visitabile tutto l’anno, e offre tour tematici proprio dedicati alle sue leggende più celebri.
- La Rocca Viscontea di Castell’Arquato: tra storia e presenze
Nel pittoresco borgo medievale di Castell’Arquato, la maestosa Rocca Viscontea domina la vallata con le sue torri e mura perfettamente conservate.
Secondo le tradizioni locali, il castello sarebbe teatro di fenomeni inspiegabili: passi nel silenzio, luci che si accendono da sole e figure che scompaiono nei corridoi. Le storie di presenze legate alla famiglia Landi e ai secoli di guerre e prigionie alimentano la fama del luogo come uno dei più misteriosi della provincia.
Dove pranzare a Piacenza
🍝 Trattoria Dell’Angelo – Piatti tipici come pisarei e fasö o anolini in brodo, in un’atmosfera familiare (📍Via Tibini n. 14 – Piacenza PC)
🍷Osteria Del Trentino – Ottima selezione di salumi e vini locali, con un tocco rustico autentico (📍Via Del Castello n. 71 – Piacenza PC)
🥩 La Taverna In – Una piccola osteria nel cuore di Piacenza, dove gustare coppa piacentina e tortelli con la coda (📍P.zza Sant’Antonino n. 8 – Piacenza PC)
Simecom a Piacenza: energia e territorio
Il nuovo punto vendita Simecom di Via G. Manfredi 78 rappresenta la nostra voglia di essere sempre più vicini al territorio e ai suoi abitanti.
Monica vi accoglierà con professionalità e cortesia per aiutarvi a individuare la soluzione migliore per le vostre esigenze energetiche, che si tratti di luce, gas o di tecnologie più sostenibili come il fotovoltaico o i sistemi di climatizzazione.
In più, se passi a trovarci e hai con te le bollette, possiamo offrirti il nostro check up GRATUITO, una vera e propria consulenza personalizzata che ti permetterà di venire a conoscenza dei tuoi consumi e anche di capire se stai spendendo il giusto o se puoi migliorare e anche RISPARMIARE.
Non hai con te le bollette? Nessun problema, possiamo fissare un appuntamento tanto il nostro check up è SEMPRE gratuito!
Sei una persona che ama fare le cose in autonomia? Puoi lasciare i tuoi dati QUI e verrai ricontattato da un nostro operatore che, in men che non si dica, ti dedicherà una consulenza ad hoc.
📍 Simecom Piacenza – Via G. Manfredi n. 78
🕒 Orari: lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 18.00 martedì-mercoledì-venerdì dalle 08.30 alle 12.30
Simecom crede fortemente nel valore della territorialità e nella relazione diretta con le persone. Per questo, essere presenti a Piacenza per noi non significa solo fornire energia: significa far parte di una comunità viva, con storie, tradizioni e curiosità tutte da scoprire.