Per la nostra “gita fuori porta con un tocco di energia…” oggi vogliamo farvi conoscere, nel nostro modo, insolito ed originale, una delle città più affascinanti d’Italia…Tortona.
Curiosità su Tortona: storie e luoghi insoliti da scoprire
Tra le dolci colline piemontesi e le pianure che guardano alla Lombardia, Tortona è una città dal fascino discreto ma sorprendente, dove storia, cultura e mistero si intrecciano. Anche per Simecom, Tortona, è una città importante, tanto da avere un punto vendita dedicato.
Proprio nel cuore del centro storico, in Via Emilia 193, si trova il nostro sportello. Ad accogliervi, Alessandra e Cristina, le nostre front office, sempre disponibili ad ascoltare con attenzione le esigenze di ogni cliente, per aiutarli a individuare l’offerta energetica più adatta e fornire supporto con professionalità e cortesia.
Ma Tortona non è solo un luogo importante per noi: è anche una città che nasconde storie curiose, leggende e misteri affascinanti. Ecco tre racconti che rendono questa città ancora più speciale.
Tre luoghi particolari da scoprire a Cremona
Oltre alla sua storia, Cremona conserva un alone di mistero e leggenda che si traduce in luoghi insoliti da poter visitare se si vuole rimanere letteralmente senza fiato. Ecco tre luoghi curiosi ed inusuali, che rendono la città ancora più affascinante:
- Il mistero del Sacro Graal a Tortona
Tra le storie più suggestive legate a Tortona spicca quella del Sacro Graal, la coppa sacra che, secondo la tradizione cristiana, avrebbe raccolto il sangue di Cristo.
Si racconta che i Cavalieri Templari ebbero una presenza significativa nel territorio tra il XIII e il XIV secolo. Documenti storici attestano che la località di Calventia, tra Tortona e Casei Gerola, era di loro proprietà già nel 1249 e nel 1252.
La leggenda narra che i Templari abbiano custodito proprio a Tortona una porzione della Vera Croce e, segretamente, il Graal stesso. Un “indizio” affascinante riguarda la Chiesa di San Matteo, che ospita un mausoleo identificato come quello dell’imperatore Maggioriano: secondo alcune versioni popolari, sarebbe proprio lì che il Graal è nascosto.
Il motto latino attribuito a Tortona — «Pro tribus donis similis Terdona leonis» — (“In virtù dei tre doni, Tortona è simile al leone”) — fa riferimento ai tre doni che il Graal porterebbe: corpo, sangue e spirito.
- La Beata Paola Gambara Costa: carità e miracoli
Un altro nome profondamente legato alla storia di Tortona è quello della Beata Paola Gambara Costa (1463-1515), nobildonna bresciana che sposò il signore di Bene, nei pressi di Tortona. Profondamente religiosa e caritatevole, dedicò la sua vita ad assistere i poveri e gli ammalati, anche quando il marito la ostacolava.
Si racconta che un giorno, mentre portava di nascosto del pane ai bisognosi, il marito la fermò per controllare il mantello: al suo interno trovò rose profumatissime, segno della sua fede e della sua dedizione. Ancora oggi Paola Gambara è venerata nella zona, e la sua casa è visitabile nel centro cittadino.
- I passaggi segreti del Castello dei Guidobono
Non tutti sanno che sotto l’attuale Castello dei Guidobono, situato nei pressi del centro storico, si celerebbero antichi passaggi sotterranei. Questi cunicoli, secondo la tradizione popolare, avrebbero collegato il castello con altri punti strategici della città, permettendo alle famiglie nobili e ai militari di spostarsi in segreto durante assedi e conflitti.
Anche se non sono stati completamente esplorati, alcune ristrutturazioni e scavi avrebbero effettivamente riportato alla luce porzioni murarie sotterranee, alimentando la leggenda. Ancora oggi, visitando l’area intorno al castello, si può immaginare questa rete misteriosa che corre sotto i piedi, custode silenziosa di secoli di storia.
Dove gustare la cucina tortonese
coperte, Cremona offre anche tante opportunità per concedersi una pausa gustosa.
🍝 Il Violino– Un ristorante raffinato che propone piatti della tradizione con un tocco creativo (📍Via Sicardo Vescovo n. 3 CR)
🍖 Osteria La Sosta – Una tappa imperdibile laddove si vogliamo gustare i tortelli di zucca e soprattutto la mostarda (📍Via Sicardo n. 9 CR)
🥩 Pasticceria Duomo – Perfetta per assaporare la vera torta sbrisolona, magari con una tazza di caffè affacciati sulla piazza (📍Largo Boccaccino n. 6 CR)
Ti è piaciuto questo itinerario? Vieni a trovarci al punto vendita
Dopo aver esplorato la città e i suoi misteri, niente di meglio che sedersi a tavola per assaporare la cucina tipica. Ecco qualche indirizzo consigliato:
🥩 Vineria Derthona – Cucina piemontese e oltre 400 vini in locale dal clima conviviale
🍝 La Corte Osteria in Tortona – Cucina locale con vini del territorio e piatti curati, ideale per un pranzo rilassato.
🧀 Trattoria Del Ciccio – Un classico per chi ama le porzioni abbondanti e la cucina casalinga.
Simecom a Tortona: la nostra storia, la vostra energia
Il punto vendita Simecom di Via Emilia 193 rappresenta tanto per noi e giorno dopo giorno è diventato un punto di riferimento per la città, nel quale Alessandra e Cristina, accolgono ogni giorno clienti storici e nuovi arrivati, offrendo un supporto personalizzato, chiaro e trasparente.
In più, se passi a trovarci e hai con te le bollette, possiamo offrirti il nostro check up GRATUITO, una vera e propria consulenza personalizzata che ti permetterà di venire a conoscenza dei tuoi consumi e anche di capire se stai spendendo il giusto o se puoi migliorare e anche RISPARMIARE.
Non hai con te le bollette? Nessun problema, possiamo fissare un appuntamento tanto il nostro check up è SEMPRE gratuito!
Sei una persona che ama fare le cose in autonomia? Puoi lasciare i tuoi dati QUI e verrai ricontattato da un nostro operatore che, in men che non si dica, ti dedicherà una consulenza ad hoc.
📍 Simecom Tortona – Via Emilia n. 193
🕒 Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 08:30 alle 13:15 e dalle ore 14:30 alle 16:30
Scopri Tortona, immergiti nelle sue storie e approfitta di una consulenza personalizzata nel nostro negozio.
Passa a trovarci, anche solo per un saluto: saremo felici di accoglierti e presentarti il mondo Simecom.
Perché ogni città ha una storia da raccontare. E ogni cliente, per noi, è parte di quella storia.
Simecom crede fortemente nel valore della territorialità e nella relazione diretta con le persone. Per questo, scegliere di essere presenti in città come Tortona non è solo una scelta strategica, ma un vero e proprio impegno: conoscere i luoghi, ascoltare le storie, diventare parte attiva della comunità.