Con l’arrivo dei mesi più freddi, diventa ancora più importante gestire bene la propria casa dal punto di vista energetico: non solo per contenere i costi, ma anche per garantire comfort, sicurezza e un minore impatto ambientale. In quanto fornitore di luce, gas e soluzioni energetiche (fotovoltaico, caldaia, condizionatore), vogliamo accompagnarti con consigli pratici – perché per noi, un cliente informato è un cliente più soddisfatto.
Nelle prossime righe del nostro articolo, troverai 5 consigli utili, da poter mettere in pratica fin da subito e non arrivare al periodo più freddo dell’anno, impreparato. Cominciamo…
- Manutenzione dell’impianto di riscaldamento
Una caldaia o un sistema di riscaldamento efficiente è la base: un impianto ben tenuto consuma e inquina molto meno. Pertanto, prima che inizi la vera stagione fredda è importante far controllare la caldaia, pulire filtri, verificare che non ci siano depositi di calcare o aria nei radiatori (che ne riducono il rendimento)
- Regola la temperatura in modo efficace
Anche abbassare la temperatura di un solo grado può fare la differenza: si stima che ogni grado in meno all’interno degli standard (circa 19 °C) possa generare un risparmio fino al 10 % sui consumi di combustibile. È importante anche rispettare i limiti di accensione imposti dalla normativa italiana in base alla zona climatica: ad esempio, nella zona E (che include molte città del nord) sono previste ore massime di funzionamento. Prova ad informarti a seconda della zona nella quale vivi.
- Isolamento, dispersioni termiche e piccoli accorgimenti
Una casa che “perde” calore costa di più. Per esempio, evitare di posizionare mobili o tende davanti ai radiatori e aerare brevemente gli ambienti sono piccoli gesti che aiutano. Inoltre, se stai pensando alla sostituzione della caldaia, da noi fino al 30 di novembre puoi averla con uno sconto di 150 euro.
- Soluzioni intelligenti e tecnologie moderne
Oltre agli interventi tradizionali, oggi ci sono strumenti smart che permettono di gestire meglio il riscaldamento: termostati programmabili o smart, valvole termostatiche, dividere i consumi per zone ecc. Un sistema così può ottimizzare i consumi in base ai momenti della giornata e alla presenza in casa. Se stai valutando anche un impianto di climatizzazione con funzione riscaldamento oppure stai pensando all’installazione di un impianto a pompa di calore o fotovoltaico + accumulo, questo è il momento giusto per valutarlo: rende più semplice ottenere risparmio e migliora il comfort. Contattaci per una consulenza gratuita.
- Verifica i tuoi contratti luce e gas, valuta le opportunità
In un periodo in cui i costi energetici sono sotto attenzione, è fondamentale controllare il proprio contratto luce e gas: tipologia di tariffa, costi fissi, ecc..In questo contesto, il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a “leggere” il contratto, valutare se stai pagando troppo, oppure se con un investimento mirato potresti ridurre sensibilmente i costi a medio termine. Inoltre, il nostro check up bollette è SEMPRE gratuito.
Perché scegliere noi
Essendo attivi nel mercato energetico, offriamo luce, gas e soluzioni integrate (fotovoltaico, caldaia, condizionatore) pensate per un’abitazione efficiente e confortevole. Il periodo dell’anno è favorevole per prepararsi, intervenire con decisione e cogliere le opportunità.
Se vuoi una consulenza gratuita per valutare il tuo impianto, verificare il contratto o progettare un upgrade energetico, non esitare a contattarci.