
Informative
Scopri tutte le informative
Servizio di tutela della vulnerabilità
INFORMATIVA SERVIZIO DI TUTELA DELLA VULNERABILITÀ
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con la delibera 100/2023/R/com, ha stabilito che il Servizio di Tutela Gas terminerà il 31 dicembre 2023, di conseguenza tutte le relative condizioni economiche e di fornitura non potranno più essere applicate; inoltre ha stabilito che dal 1° gennaio 2024 è istituito il Servizio di Tutela della Vulnerabilità, caratterizzato da condizioni contrattuali ed economiche definite dall’Autorità.
I clienti finali domestici individuati vulnerabili hanno diritto a fruire delle condizioni di fornitura del servizio gas definite e regolate dall’ARERA (servizio di tutela della vulnerabilità) che prevede un prezzo che riflette il costo effettivo di approvvigionamento nel mercato all’ingrosso, i costi efficienti del servizio di commercializzazione e le condizioni contrattuali e di qualità del servizio, così come definiti ed aggiornati dalla medesima Autorità.
Sono definiti clienti vulnerabili gas tutti i clienti domestici che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:
- si trovano in condizioni economicamente svantaggiate ai sensi dell’articolo 1, comma 75, della legge 124/17;
- rientrano tra i soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104;
- le cui utenze sono ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
- di età superiore ai 75 anni.
Simecom informa i propri clienti finali domestici, non già identificati come vulnerabili e che desiderano essere riforniti alle condizioni di fornitura del Servizio di Tutela della Vulnerabilità definite e regolate dall’Autorità, che hanno la possibilità di identificarsi come vulnerabili, in quanto soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 104/92, compilando l’apposita autocertificazione Modulo 1 che dovrà essere restituita all’indirizzo mail servizioclienti@simecom.it oppure consegnata direttamente in uno dei punti vendita di Simecom.
Maggiori informazioni sulla liberalizzazione del mercato gas e sulle condizioni di fornitura del servizio di tutela della vulnerabilità definite e regolate dall’ ARERA sono disponibili sul sito internet dell’Autorità (https://www.arera.it/it/consumatori.htm) o contattando il numero verde 800.166.654 dello Sportello per il consumatore Energia e Ambiente.
Cosa succederà nei prossimi mesi
I Clienti domestici che rientrano già nel mercato libero riceveranno nelle bollette tra settembre e dicembre 2023 informazioni sulle condizioni di fornitura riservate ai clienti vulnerabili;
I Clienti domestici che usufruiscono del Servizio di Tutela Gas verranno identificati come vulnerabili e non vulnerabili e riceveranno, nel mese di settembre 2023, informazioni dettagliate sulla rimozione del servizio di tutela gas;
Dal 1 gennaio 2024 saranno applicate le nuove condizioni di fornitura differenziate tra clienti identificati come vulnerabili e non vulnerabili.