icone informativa

Gas

Scopri tutte le informative

Il prezzo del gas nel servizio di tutela

Le condizioni economiche di fornitura del gas naturale per i clienti finali in regime di tutela sono stabilite e periodicamente aggiornate dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) secondo l’Allegato A alla Delibera ARG/gas 64/09.

Le componenti che concorrono alla formazione del prezzo finale del gas sono la tariffa, le accise e le imposte.

Accise e le imposte

  • Accisa: è espressa in €/smc ed è articolata su diverse aliquote, differenziate per fasce annuali di consumo e per zona geografica;
  • Addizionale regionale (solo se istituita dalla Regione): è espressa in €/smc ed è articolata per fasce annuali di consumo;
  • IVA: è espressa in termini percentuali e viene applicata sul totale dell’importo, comprensivo di accisa e addizionale regionale.

La tariffa è costituita da componenti relative ai Servizi di Vendita e componenti relative ai Servizi di Rete.

  • Materia gas naturale: include le seguenti componenti
    • CMEM espressa in €/GJ: componente tariffaria relativa ai costi di approvvigionamento all’ingrosso della materia pima gas;
    • CCR espressa in €/GJ: componente tariffaria relativa al rischio legato all’approvvigionamento nei mercati all’ingrosso;
    • QVD: componente tariffaria articolata in una parte fissa (espressa in €/pdr/anno) ed una parte variabile (espressa in €/GJ), relativa alla commercializzazione della vendita al dettaglio.
  • Trasporto e gestione del contatore: includono le seguenti componenti
    • τ1 espressa in €/pdr/anno: componente fissa destinata alla remunerazione del servizio di distribuzione, misura e commercializzazione;
    • τ3 espressa in €/smc: componente variabile destinata alla remunerazione del servizio di distribuzione;
    • QT espressa in €/GJ: componente tariffaria relativa al servizio di trasporto;
    • RS espressa in €/smc: componente variabile destinata alla copertura degli oneri per interventi legati alla qualità del servizio di distribuzione e misura del gas;
    • UG1 espressa in €/smc: componente variabile destinata alla copertura di eventuali squilibri e/o conguagli dei sistemi di perequazione tariffaria;
    • ST espressa in €/smc: componente rappresentativa dello sconto tariffario di Gara;
    • VR espressa in €/smc: componente a copertura della differenza tra VIR e RAB;
    • CE espressa in €/smc: componente a compensazione aree di nuova metanizzazione.
  • Oneri di sistema: includono le seguenti componenti
    • RE espressa in €/smc: componente variabile destinata alla copertura degli oneri per interventi legati al risparmio energetico ed allo sviluppo delle fonti rinnovabili;
    • UG2 componente in parte fissa (espressa in €/pdr/anno) ed in parte variabile (espressa in €/smc) destinata alla compensazione dei costi di commercializzazione della vendita al dettaglio;
    • UG3 espressa in €/smc: componente variabile a copertura degli oneri connessi al recupero delle morosità;
    • GS espressa in €/smc: componente variabile destinata alla copertura del sistema di compensazione tariffaria per i clienti economicamente disagiati (Bonus Gas) e non viene applicata ai clienti domestici.

Potere Calorifico Superiore Convenzionale (P)

Ai fini della conversione in €/smc (metro cubo alle condizioni standard, cioè alla temperatura di 15° C e a pressione costante di 1,01325 bar) delle componenti espresse in €/GJ (giga-joule, unità di misura dell’energia) è necessario moltiplicare il valore espresso in €/GJ per il parametro P, calcolato per ogni impianto e per ogni anno in base a quanto stabilito dell’ARERA.
Il valore di P è indicato in tutte le fatture nella sezione “Dati di Fornitura” ed è espresso con unità di misura MJ/smc*.

Per ottenere il P espresso in GJ/smc da inserire nel file che pubblica l’ARERA (cella B14 del file excel) e visualizzare le tariffe valide nel Comune in cui è ubicata la fornitura, è sufficiente dividere il P presente in fattura espresso in MJ/smc per 1.000.

Esempio:

P (MJ/smc) 39,427 = P (GJ/smc) 0,039427

Attraverso il seguente link è possibile scaricare le Condizioni economiche per i clienti del mercato tutelato Domestici:

https://www.arera.it/allegati/dati_documenti/prezzi/gas-domestici.xls

Attraverso il seguente link è possibile scaricare le Condizioni economiche per i clienti del mercato tutelato Condomini uso Domestico:

https://www.arera.it/allegati/dati_documenti/prezzi/gas-condomini.xls